Una videoinstallazione che ricorda la tempesta Vaia che si è abbattuta sul nostro territorio gli ultimi giorni di ottobre 2018. Un evento già entrato nella storia del Trentino per la sua portata ec...
Nell'ambito della rassegna 1989-2019: il Muro di ieri, i muri di oggi viene proiettato il film
HERZOG INCONTRA GORBACIOV
di Werner Herzog e Andre Singer(UK, USA Germania, 2018, 90...
Nell'ambito della rassegna 1989-2019: il Muro di ieri, i muri di oggi si propone l'incontro
IL ROMANZO E LA STORIACon Andrea Purgatori
Nell’anniversario della caduta del Muro di B...
Come ogni primo fine settimana del mese, la Fondazione Museo storico del Trentino propone le seguenti attività:
SABATO 2 novembredalle 10.30 alle 12.30
COSTRUIAMO L'AEREO CREATIVOLaboratorio per ba...
Nell'ambito del ciclo di conferenze "Vivere in una regione alpina" la Biblioteca Archivio del CSSEO, in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino, propo...
Un percorso espositivo sulle caratteristiche storiche, naturalistiche e culturali del Monte Baldo.
Il viaggio di Monte Baldo è il titolo di un opuscolo comparso nel 1566 a firma dello speziale vero...
La Sezione AEIT del Trentino Alto Adige / Südtirol, in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino, invita al convegno100 ANNI DELLA SEZIONE AEIT DEL TRENTINO ALTO ADIGE / SÜDTIROLI...
La Fondazione Museo storico del Trentino invita all'inaugurazione della mostra
100 MARCHI - BERLINO 2019di Tommaso Bonaventura ed Elisa Del PreteA trent'anni dal 1989, la vita prima e dopo la cadut...
All'interno della rassegna 1989-2019: il Muro di ieri, i muri di oggi si propone la proiezione del documentario
VERRIEGELTE ZEIT
di Sybille Schönemann (Germania, 1990, 94, V.O. co...