Un altro capitolo della lunga e difficile storia dell’emigrazione trentina. Anche il Vanoi fu per molti teatro di partenze sofferte alla ricerca di un futuro migliore. Nel corso dei secoli questo t...
Questo libro consente di seguire, con gli strumenti della ricostruzione storica, della testimonianza diretta e della selezione di fonti, i passaggi fondamentali che hanno portato alla cosiddetta se...
Se il concetto di ‹ambiente scritto› è stato utilizzato in ambito paleografico per descrivere una specifica realtà urbana di antico regime ricca di segni e simboli, non di meno può essere im...
Il Diario di Ernesta Bittanti è una delle rare «cronache» della quotidiana infamia dell’applicazione delle leggi razziali del 1938, raccontata per di più non dalla voce di chi subiva quell’infamia...
Il volume è il frutto di un paziente lavoro di ricerca condotto dall'Autore presso archivi e biblioteche di numerosi paesi. Si tratta della raccolta sistematica di tutti gli scritti autografi di An...
150.000 lettere di ammiratori destinate alla cantante Gigliola Cinquetti: un fondo di ricchezza straordinaria che permette ai ricercatori di oggi di leggere attraverso diversi approcci disciplinari...