Nell'ambito della rassegna "I martedì del Parco", martedì 10 maggio si propone la
Nel Parco: un viaggio fra le storie dell’Adamello Brentaproiezione della puntata dedicata alla Bu...
La Fondazione Franco Demarchi e la Fondazione Museo storico del Trentino invitano alla presentazione del libro
LA NOSTRA CAMPARTA
Un percorso per rinascere (Fondazione...
CSSEO e Fondazione Museo storico del Trentino invitano alla presentazione del libro
L'ERGASTOLANO
LA STRAGE DI PETEANO E L'ENIGMA VINCIGUERRA
di Paolo Morando (Laterza, 2022)
L'Autore d...
Il Centro di competenza Storia regionale della Libera Università di Bolzano con la collaborazione della Fondazione Museo storico del Trentino propongono
REBUILDING SOCIETIES
LA POLITICA ABITATIVA N...
Nell'ambito delle iniziative per il 50° anniversario del secondo Statuto di autonomia, CGIL, CISL e UIL del Trentino e Fondazione Museo storico del Trentino propongono
1922-1972
PIU' GIUSTA, PIU' E...
Il 27 maggio 1952 veniva firmato a Parigi un trattato che prevedeva l'istituzione di una Comunità europea di difesa. Il progetto, fortemente voluto da Alcide De Gasperi, non venne realizzato in seg...
Nell'ambito della Biennale Umbria letteraria che si tiene ad Amelia dal 27 al 29 maggio, sabato 28 maggio invitiamo alla presentazione del libro
USCIRE DALL'INSOPPORTABILE
CULTU...
Il Comune e la Biblioteca comunale di Brentonico, in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino, invitano alla presentazione del libro
IL VECCHIO DOTTORE
Una vita nel Tirolo di un...
L'Associazione Museo storico in Trento aps e il Comune di Trento propongono il seminario
TRENTO: IL CANTIERE URBANO TRA 800 E 900Le grandi opere che hanno trasformato la città
IntroduceFranco Ianes...
La Fondazione Museo storico del Trentino e il Museo dell'aeronautica Gianni Caproni, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e l'Istituto di istruzione Martino Martini di Mezzolombard...