Dodicesimo incontro nell'ambito del progetto LA VIA LATTEA: CULTURE E STORIE DI (STRA)ORDINARI ALLATTAMENTITale progetto, promosso dalla Fondazione Museo storico del Trentino assieme a va...
La Fondazione Museo storico del Trentino e l'Associazione Amici di Claudio Demattè invitano alla presentazione del libro
CLAUDIO DEMATTÈ, COSTRUTTORE DI FUTURO E DI TALENTI
a cura di Mauro Marcanto...
Fondazione Bruno Kessler e Fondazione Museo storico del Trentino, tra settembre e dicembre 2021, organizzano un ciclo di incontri pubblici dedicati a
EPIDEMIE NELLA STORIAComunicazione, i...
Nell'ambito del ciclo di incontri EPIDEMIE NELLA STORIA: comunicazione, informazione, rappresentazione, organizzato da Fondazione Bruno Kessler e Fondazione Museo storico del Tren...
Incontro conclusivo nell'ambito del progetto LA VIA LATTEA: CULTURE E STORIE DI (STRA)ORDINARI ALLATTAMENTI.Venerdì 29 ottobre alle Gallerie, Fondazione Museo storico del Trentino e CUAMM...
Il Comune di Trento e la Fondazione Museo storico del Trentino invitano allaCOMMEMORAZIONE DEL CENTENARIO DEL MILITE IGNOTO
Indirizzo di saluto del Sindaco di TrentoFranco Ianeselli
Introduzione di...
UNA SERIE SU DANTE ALIGHIERI INAUGURA LA NUOVA STAGIONE DI HISTORY LAB
A partire da lunedì 1° novembre nuove storie, personaggi e approfondimenti andranno in onda su History Lab,...
Lunedì 8 novembre, ore 21 e 22.30
DANTE ALIGHIERI, CHE IN MEZZO A NOI RIVIVE
pt.2 “Ahi serva Italia” Pg. VI, 76
Continua l'indagine sul monumento di Dante a Trento. Dall'inferno si passa...
Nell'ambito del ciclo di incontri EPIDEMIE NELLA STORIA: comunicazione, informazione, rappresentazione, organizzato da Fondazione Bruno Kessler e Fondazione Museo storico del Tren...
La Fondazione Museo storico del Trentino e l'Associazione Umanofono invitano a
STASERA SPETTACOLO UNICO Una serata dedicata all'Astra, lo “storico” cinema di corso Buonarroti a Trento, a p...