Immagine:
Descrizione breve: Volume in cui si analizzano i documenti utili ad approfondire la conoscenza dei flussi emigratori verso la Svizzera dopo il secondo conflitto mondiale.
Anno:
2014
Numero pagine:
237
Sommario
- Prefazione, di Nelly Valsangiacomo
- Le fonti sull'imigrazione italiana presso l'Archivio federale di Berna, di Mauro Cerutti
- Le fonti sull'emigrazione italiana in Svizzera presso l'Archivio centrale dello Stato di Roma, di Michele Colucci
- Gli archivi delle missioni cattoliche di lingua italiana in Svizzera, di Graziano Tassello
- Per una storia audiovisiva del contemporaneo: di Nelly Valsangiacomo
- Fonti fotografiche ed emigrazione i Svizzera, di Paola Corti
- Scritture e documenti scolastici, di Paolo Barcella
- La parte per il tutto, di Mattia Pelli
- Le fonti orali nella Fondazione Museo storico del Trentino, di Valentina Galasso
- «Ammiratori italiani sfortunatamente all'estero», di Daniela Delmenico
- L'emigrazione femminile dal Comune di Seren del Grappa, di Valentina Decet
- Alvaro Bizzarri e l'emigrazione in Svizzera, di Lorenza Servetti
- L'urgenza di raccontare per immagini, di Vincenzo Mancuso
- Riferimenti bibliografici
- Indici