Immagine:
Descrizione breve: Interventi commemorativi in occasione del primo decennale della fine della seconda guerra mondiale.
Anno:
1955
Numero pagine:
101
Sommario
- Parole, Nilo Piccoli e Ernesta Battisti
- Presentazione - La difesa delle caserme di Trento nella notte dall’8 al 9 settembre 1943
- Tentativi di arginare l’invasione tedesca dal Brennero e i collegamenti radio clandestini - ** Medaglie d’oro, Virgilio Neri
- Ultimo incontro con Giannantonio Manci, Nilo Piccoli
- Nel decennale del sacrificio di Giannantonio Manci, Ferruccio Parri
- Tina Lorenzoni, Eugenio Artom
- La costituzione del CLN, Guido Pincheri
- La lotta partigiana, Giovanni Parolari
- Il cielo di piombo - ** La strage nazista del 28 giugno 1944 - Il verbale della polizia nazista sulla cospirazione trentina - La lotta in Valsugana (il battaglione «Gherlenda»), Egidio Meneghetti
- Tentativi di scarcerazione di detenuti - ** Figure di caduti, Lamberto Ravagni
- Il campo di concentramento di Bolzano (versi) - ** Movimento nazionale della ricostruzione - Fronte tridentino della resistenza (circolare) - La lotta partigiana in Alto Adige, L’insurrezione in Val di Fiemme - Progetti e testimonianze per la zona delle Prealpi nelle pubblicazioni tedesche, A. Foresta
- L’Ossola nella guerra partigiana e il contributo di Gigino Battisti, Ettore Tibaldi
- Il gruppo G. A. Manci di Pavia - **I Trentini nei campi degli Internati militari in Germania - La protesta degli Ufficiali internati militari in Germania contro il lavoro obbligatorio, Ruggero Tomaselli
- I salvataggi di fuggiaschi o ricercati attraverso i passi alpini, Ugo Perini
- Una celebrazione clandestina dell’anniversario del martirio di Battisti e Filzi nel 1944, Maria Marsilli
- Riepilogando, Bice Rizzi
- Bibliografia essenziale