L'Area educativa dalla Fondazione Museo storico del Trentino si occupa di formazione e divulgazione storica. Gestisce le visite guidate negli spazi della Fondazione e le attività educative/didattiche rivolte alle scuole di ogni ordine e grado, organizza corsi di aggiornamento per insegnanti, fornisce ai docenti un servizio di supporto alle attività didattiche, offre momenti formativi specifici, tra cui il “Ripassone”, dedicato alla preparazione dell'esame di maturità.
Il progetto Storia Edu, realizzato nell'anno scolastico 2019-2020, ha permesso di ampliare l'offerta formativa: videolezioni e strumenti online si aggiungono ai percorsi, laboratori e visite guidate.
STORIA EDU: videolezioni e contenuti online in continuo aggiornamento.
Attraverso un broadcast Whatsapp è possibile ricevere aggiornamenti sui materiali e strumenti del progetto Storia.edu, inviando “iscrivimi” al numero +39 328 3807029.
Tutto il materiale prodotto, oltre ad essere visibile sul canale Youtube della Fondazione, è organizzato in una TIMELINE che offre una visione d'insieme dei contenuti e permette una ricerca più semplice.
Il concorso
All'interno del progetto Storia edu la Fondazione Museo storico del Trentino SFIDA gli studenti e le studentesse a proporre un nuovo contenuto video di storia per il web partecipando al concorso LA STORIA.EDU CHE VORREI.
Chiediamo agli studenti e alle studentesse di mettere in campo la loro creatività per elaborare la proposta di un nuovo contenuto video di storia da veicolare attraverso il web, che verrà poi realizzato dalla Fondazione Museo storico del Trentino.
**
PERCORSI E MATERIALI ONLINE
I viaggi intercontinentali e la conquista delle Americhe
L'emigrazione trentina dalle origini al 1939
***
Contatti
Segreteria Area educativa:
edu@museostorico.it
T 0461 230482 | 1747000
da lunedì a venerdì ore 8.30-12.30; martedì e giovedì ore 14.00-16.00
Whatsapp +39 328 3807029
Trento, Via Tommaso Gar 29
Tel. +39 0461 230482
Orario: da lunedì a venerdì, ore 9.00-17.00
Trento, via Torre d'Augusto 35
Tel. +39 0461 264660
Orario: da lunedì a giovedì, ore 9.00-17.00; venerdì, ore 9.00-13.00
Trento, piazza di Piedicastello
Tel. +39 0461 230482 (da martedì a venerdì); +39 328 3807024 (sabato e domenica)
Orario: da martedì a domenica, ore 9.00-18.00