Indice
In evidenza
- Come in un quadro: avanguardie storiche e Grande Guerra, di Massimo Libardi
L'invenzione della salute: atti del convegno di studio, Arco, 28 settembre 2016
- La salute tra medicalizzazione indefinita e armonia perduta, di Luisa Bonesio
- Il sanatorio e l'individuo speciale: la tisi come mal gentile, di Greta Perletti
- L'invenzione della 'sana' alimentazione: retoriche divulgative e pratiche quotidiane dei consumatori, di Silvia Barberani
- Modernità di una cittadella alpina: storie e progetti per la costruzione del Villaggio sanatoriale di Sondalo, di Giacomo Menini
- Le colonie di vacanze in Italia: architetture per il soggiorno terapeutico dell'infanzia (1853-1943), di Valter Balducci
Miscellanea
- Le politiche 'antizingari' del regime fascista nelle province del confine nord-orientale: analisi e prospettive di ricerca, di Paola Trevisan
- «Voi gagé la vedete in un modo la scuola, noi sinti la vediamo in maniera differente»: etnografia dell'educazione e percorsi scolastici di sinti e non-sinti in Trentino, di Federica Setti
- Chiesa cattolica e sessualità: dal Vaticano II a papa Francesco, di Luigi Sandri
- Ernesta Bittanti Battisti custode fedele di 'sacre' memorie, di Beatrice Primerano
- Lo strano hobby di Bruno Falck: la Lama di Bolzano tra industria e costume, di Maurizio Visintin