Indice
CESARE BATTISTI: 1916-2016
- Cesare Battisti e Ludwig Pivko: le deformazioni militaristiche di Egon Orosel, anno 1931, di Italo Michele Battafarano
- Cesare Battisti tipografo ed editore: alle origini della Società tipografica editrice trentina, di Gabriele Zancanella
PROSPETTIVE DI RICERCA PER UNA STORIA DEL TURISMO IN UNA REGIONE ALPINA
- Il turismo come oggetto di un’indagine storica, di Hasso Spode
- La rilevanza economica del turismo nel contesto alpino tra XIX e XX secolo, di Andrea Leonardi
- L’aroma della terra italiana: suggestioni di viaggio intorno al lago di Garda, di Mauro Grazioli
- Il Trentino della Belle Époque: esperienza turistica e produzione letteraria nel caso di Anna Zuccari, in arte Neera, di Roberto Pancheri
- Turismo e territorio militarizzato: il caso del Tirolo meridionale tra la fine del XIX secolo e la vigilia del primo conflitto mondiale, di Nicola Fontana
- Scalatori appassionati, turisti controvoglia: gli alpinisti inglesi e le Dolomiti, di Corinna Peninston-Bird
- Fra pellegrinaggio e viaggio con l’anima: spunti per una storia della Pastorale del turismo in Trentino, di Giovanna Rech
- Turismo e mutazioni socio-culturali: la val di Fassa nella prima metà del Novecento, di Luciana Palla
- Fassaland: dal Regno dei Fanes al Dolomiti Ride, di Christian Arnoldi
- Immaginari a confronto: turisti e locali nella valle di Primiero, di Angelo Longo e Bianca Pastori
- Pellegrinaggi nei ‘luoghi della memoria’ del Trentino, di Stefano Morosini
- Il turismo dopolavoristico e il Trentino, di Irene Guerrini e Marco Pluviano
- Fotogrammi irredenti, di Eugenio De Bernardis
- Gonna o pantaloni?: la rappresentazione delle donne sciatrici nell’arte e nel design: 1890-1930, di Karin Rase