Indice
Miscellanea
- Nicola Labanca, Fotografie e popolo
- Giuseppe Ferrandi, Gigino Battisti: dall'antifascismo all'impegno politico nel dopoguerra
- Luigi Blanco, «L'unità del pensiero»: Desiderio Chilovi e il sistema bibliotecario dell'Italia unita
- Igor De Bastiani, La proprietà culturale tedesca: l'attività della Kulturkommission in Alto Adige 1940-1945
- Giovanni Nobili Vitelleschi, Critica d'arte e cultura cinematografica negli anni quaranta: da Ossessione (1943) a La terra trema (1948) di Luchino Visconti
- Ugo Pistoia, Voci di Primiero: un bollettino parrocchiale trentino tra fascismo e dopoguerra: schede di lettura
- Ivo Rossi, Particolari di un delitto: risultanze, in forma di cronaca, dell'indagine sull'omicidio dell'avvocato Bettini
Fonti e materiali di ricerca
- Sergio Benvenuti, Pagine d'Africa: un trentino nella guerra d'Abissinia
- Alessandro Ferioli, Nei Lager di Stalin: rassegna bibliografica sulla prigionia dei militari italiani in Russia
- Riccardo Pegoretti, Il rito cinematografico
-
Giuliana Campestrin e Marco Andreaus,
Fonti per la storia del Cinema Impero nell'Archivio storico del Comune di Pergine Valsugana
- Renata Tomasoni, Cinema Impero: inventario dell'Archivio del Cinema Impero poi Supercinema di Pergine Valsugana presso il Museo storico in Trento: 1935, 1938-1958
- Quinto Antonelli, Sergio Benvenuti, Vincenzo Calì, Vittorio Carrara, Monica Fioravanzo, Giuseppe Pantozzi, Rodolfo Taiani, Note critiche, recensioni, segnalazioni