Informazioni
In occasione dell'8 marzo, festa della donna, AltreStorie dedica il nuovo numero a storie ed esperienze femminili. Grazie ad alcune testimonianze dirette emergono le tante vicende di un secolo, il Novecento, che ha segnato il cammino dell'emancipazione delle donne attraverso il lavoro e nuovi ruoli sociali.
Chiude il numero la consueta rubrica del Museo.
Indice
- La scuola professionale per vigilatrici d'infanzia di Trento, di Patrizia Marchesoni
- Giovanna Simoncelli: "Ci sentivamo qualcuno"
- Maria Gagliardi, Liliana Linardi: "Era faticoso lavorare alla macchina"
- Valeria Furletti Zanolli: "ma lavori non cè nèra"
- Duccia Calderari: "Ero crocerossina all'Ospedale Santa Chiara"
- Donne di Prijedor, di Annalisa Tomasi
- Irene Suarez: "Mi sento un'insegnante"
- Agenda Museo