Il fondo di materiali video donati al Museo dalla Film Work di Trento è uno dei più consistenti tra quelli donati al Museo (166 cassette in formato U-matic) e consiste in materiale filmico riguardante il Trentino nel periodo che va dalla fine degli anni ’80 alla metà degli anni ’90: dalle visite di personalità politiche nazionali e internazionali, alla riprese di avvenimenti, reportage e testimonianze di paesi del Trentino con particolare riguardo a questioni legate all’economia e alla cultura locali.
Si è provveduto a raccogliere informazioni sul soggetto produttore di tali materiali: l’attività è stata svolta dalla società VIDEO REPORTER snc nel periodo 1988-1992. (trasformata nel 1993 in FILMWORK srl).
La Società si profila fin da subito come una casa di produzione impegnata in ambito sociale e culturale; le sue produzioni sono dedicate in particolare all’arte, alla storia, all’architettura e al cinema. FilmWork ha collaborato con tutti i principali network televisivi italiani, pubblici e privati, oltre che con enti culturali a livello locale e nazionale. È una Società conosciuta a livello internazionale e alcune sue produzioni hanno partecipato a Mostre dell’Arte cinematografica di Venezia e al Festival International du Film d’Art de Paris e sono presenti negli archivi della Paul Getty Trust di New York, dell’Università di Toronto, di Rai Uno, della Triennale di Milano, della Standorf University di S. Francisco.
Il lavoro, svolto tra il 2007 e il 2008, è consistito nell’analisi complessiva del fondo attraverso la visione delle 166 videocassette su supporto U-matic, l’individuazione del periodo temporale a cui i materiali si riferiscono, la catalogazione con la compilazione della scheda predisposta nella quale si è progressivamente proceduto alla descrizione di tutto il materiale filmico. I nastri dal supporto originale U-MATIC sono stati trasferiti in copia su DVD con segnatura del time-code.
Le immagini contenute sono relative ai seguenti argomenti:
Ricercatore impegnato: Matteo Gentilini
Con il contributo di: Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto