Sei qui: > Home > Il Museo > Appuntamenti > 2013 > "Orizzonti di cittadinanza": seminario di studi
Via G. Verdi, 26
38122 Trento
La Libera Università degli Studi Maria SS. Assunta di Roma, il Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell'università di Trento e la Fondazione Museo storico del Trentino invitano all'incontro
ORIZZONTI DI CITTADINANZA
PER UNA STORIA DELLE CIRCOSCRIZIONI AMMINISTRATIVE NELL'ITALIA UNITA
Secondo seminario preparatorio di studi
Programma:
Ore 10.00
Introduzione: Luigi Blanco
Ore 10.15-13.00
Esperienze e problemi di metodo
Maria Luisa Sturani (Università di Torino), L’approccio della geografia storica allo studio della maglia amministrativa: problemi e indicazioni di metodo dalla ricerca sul caso piemontese
Anna Lucia Denitto (Università del Salento), Dentro e oltre i confini amministrativi tra spinte locali e decisioni centrali. Il caso della Terra d’Otranto
Mario Signori (Archivio di Stato di Milano), Problemi, fonti e metodi nella ricerca sulle circoscrizioni amministrative lombarde per il progetto Civita - Istituzioni civili della Lombardia
Discussione
Ore 13.00-14.00: Pausa
Ore 14.00-15.00
Per una storia delle circoscrizioni amministrative italiane: quadri generali
Intervengono: Oscar Gaspari, Nicola Labanca, Luca Mannori, Antonella Meniconi, Simona Mori, Pierluigi Scolè, Francesca Sofia, Giovanna Tosatti
Ore 15.00-16.00
Per una storia delle circoscrizioni amministrative italiane: carotaggi di area
Intervengono: Antonio Chiavistelli, Elena Dai Prà, Anna Gianna Manca, Leonardo Mineo, Veruska Verratti
Ore 16.00
Conclusioni e azioni successive: Francesco Bonini
Fondazione Museo storico del Trentino
tel. +39 0461 230482
fax +39 0461 1860127
info@museostorico.it
Posta PEC: info@pec.museostorico.it
torna a inizio pagina Aggiornato il: 21/02/2013 10:53