MENU
Fondi e collezioni
Mostre
Back
MOSTRE
Sguardi sulla montagna: verso i 150 anni della Sat (1872-2022)
25 Settembre 2020 - 07 Febbraio 2021
Le Gallerie
Chiara Lubich, città mondo
07 Dicembre 2019 - 28 Febbraio 2021
Le Gallerie
Uffizi in Passeier: chi protegge l’arte in guerra?
01 Luglio 2020 - 28 Febbraio 2021
Le Gallerie
Badilisha: storie di dipendenza e cambiamento
09 Ottobre 2020 - 10 Gennaio 2021
Le Gallerie
Spazi cólti: i giardini nella storia d’Occidente
08 Agosto 2020 - 08 Agosto 2021
Villa Paradiso
Il viaggio di Monte Baldo
22 Giugno 2019 - 13 Settembre 2020
Palazzo Eccheli-Baisi
A colpi di matita: la Grande Guerra nella caricatura
20 Maggio 2020 - 20 Maggio 2021
Percorso virtuale
TUTTE LE MOSTRE
Luoghi
Back
LUOGHI
Villa Paradiso
Levico Terme, Parco secolare degli Asburgo
Palazzo Eccheli-Baisi
Brentonico, via Mantova
Forte di Cadine
Trento, Via al Pasiel
Officina dell'autonomia
Trento, Via Zanella
Base Tuono
Folgaria, Passo Coe
Biblioteca della Fondazione
Trento, Via Torre d'Augusto
Museo dell'aeronautica Gianni Caproni
Trento, Via Lidorno
Le Gallerie
Trento, Piazza di Piedicastello
Spazio De Gasperi
Trento, Palazzo Thun, Via Belenzani
TUTTI I LUOGHI
Servizi
Pubblicazioni
Back
PUBBLICAZIONI
Bookshop
Informativa privacy Editoria
Libri
Produzioni video
Archivio trentino
AltreStorie
Ricerca
chi siamo
contatti
Home
Il Museo
Appuntamenti
2012
2012
6 documentari sull'industrializzazione italiana
20/12/2012 ore 17:00,
informazioni
Presentazione del libro di Piero Badaloni "Una memoria squilibrata"
19/12/2012 ore 18:00, Le Gallerie
informazioni
In ricordo di Giuseppe Mattei (1926-2002)
13/12/2012 ore 17:00,
informazioni
"Il tempo si è fermato": proiezione del documentario
13/12/2012 ore 17:00,
informazioni
Rassegna di film d'animazione: ultimo appuntamento
13/12/2012 ore 21:00,
informazioni
"Ammissioni e dimissioni dall'ospedale psichiatrico prima della riforma 180": conferenza
10/12/2012 ore 20:30,
informazioni
"Paesani": microcosmi dell'emigrazione italiana: convegno
06/12/2012 ore 09:00, Le Gallerie
informazioni
"Piccola terra": proiezione del documentario
06/12/2012 ore 17:00,
informazioni
Inaugurazione della mostra "Evidence"
06/12/2012 ore 18:30, Le Gallerie
informazioni
Rassegna di film d'animazione
06/12/2012 ore 21:00,
informazioni
"Narrenshiff": spettacolo teatrale
03/12/2012 ore 20:30,
informazioni
5 documentari di Giulio Briani
29/11/2012 ore 17:00,
informazioni
Rassegna di film d'animazione
29/11/2012 ore 21:00,
informazioni
"Il parco ex O.P.: stato attuale e prosepttive": incontro pubblico
27/11/2012 ore 20:30,
informazioni
La storia attraversa i confini: esperienze e prospettive per l'insegnamento della storia
23/11/2012 ore 09:00,
informazioni
"Eppur si muove...": proiezione del documentario
22/11/2012 ore 17:00,
informazioni
Rassegna film d'animazione
22/11/2012 ore 21:00,
informazioni
"40 anni di autonomia: dal Pacchetto all'Euregio": forum degli storici
21/11/2012 ore 09:30, Le Gallerie
informazioni
Presentazione della mostra "La storia disegnata"
19/11/2012 ore 17:00, Biblioteca della Fondazione
informazioni
"Communitas vallis": convegno di studi
16/11/2012 ore 09:00,
informazioni
"Memoria digitale e ricerca storica: esperienze e prospettive": tavola rotonda
15/11/2012 ore 14:30,
informazioni
Storie in tv: i percorsi di Rai storia e di History Lab
14/11/2012 ore 18:00, Le Gallerie
informazioni
Presentazione del volume "Le sponde della memoria"
13/11/2012 ore 18:00,
informazioni
L'Archivio della scrittura popolare: parole e musica
10/11/2012 ore 17:30, Biblioteca della Fondazione
informazioni
"Fino a quando": proiezione del documentario
08/11/2012 ore 17:00,
informazioni
Rassegna di film d'animazione
08/11/2012 ore 21:00,
informazioni
"Cesare Lombroso e l'omosessualità"
08/11/2012 ore 20:30,
informazioni
"Su tutte le vette è pace": proiezione del documentario
25/10/2012 ore 17:00,
informazioni
Rassegna film d'animazione
25/10/2012 ore 21:00,
informazioni
"Mari, monti e...gettoni d'oro": proiezione del documentario
18/10/2012 ore 17:00,
informazioni
Inaugurazione della mostra "SKI PAST"
18/10/2012 ore 18:00, Le Gallerie
informazioni
Rassegna di film d'animazione
18/10/2012 ore 21:00,
informazioni
"All'ombra della storia": giornata dei musei del Tirolo storico
17/10/2012 ore 09:00,
informazioni
"Il Trentino e le sue streghe: ricostruire la storia e confrontarsi con il presente": tavola rotonda
12/10/2012 ore 17:30,
informazioni
"Il richiamo del Klondike": proiezione del documentario a Brentonico
11/10/2012 ore 17:00,
informazioni
Presentazione del libro "Il muro di Nannetti"
10/10/2012 ore 20:30,
informazioni
"Resistenza e poi?": conferenza
05/10/2012 ore 20:30,
informazioni
3 documentari sul Risorgimento
01/10/2012 ore 17:00,
informazioni
"Non tutti tornarono": monologo
29/09/2012 ore 18:00, Le Gallerie
informazioni
Forum conclusivo dell'Officina dell'autonomia
26/09/2012 ore 20:30,
informazioni
Presentazione dei volumi "Renato Ballardini" e "Giorgio Grigolli"
25/09/2012 ore 17:00,
informazioni
“Le fonti locali per lo studio dell’emigrazione trentina”: conferenza
25/09/2012 ore 17:30,
informazioni
Forum: "Rappresentanza / Partecipazione
24/09/2012 ore 18:00,
informazioni
Presentazione del libro "Bruno Kessler"
24/09/2012 ore 17:00,
informazioni
"Giro del Sorasass" trekking, visita guidata e degustazione
23/09/2012 ore 09:00, Forte di Cadine
informazioni
"A tu per tu con il farmacista": laboratorio
22/09/2012 ore 16:00,
informazioni
"L'emigrazione trentina in Australia": conferenza
21/09/2012 ore 17:30,
informazioni
Forum: Alpi / Scenari: la regione alpina come laboratorio di idee e di governo
20/09/2012 ore 18:00,
informazioni
"Autonomia / autonomie": forum
19/09/2012 ore 18:00,
informazioni
"Oltre i muri": documentario
19/09/2012 ore 20:45,
informazioni
Presentazione del libro: "Il pacchetto: dalla Commissione dei 19 alla seconda autonomia del Trentini-Alto Adige"
19/09/2012 ore 20:30,
informazioni
"Ogni volta: ombre nere in tempo di pace": reading/spettacolo
18/09/2012 ore 21:00, Le Gallerie
informazioni
"Storie di genere": proiezione del documentario
18/09/2012 ore 20:30,
informazioni
L'officina dell'autonomia 2: dal 17 al 26 settembre 2012
17/09/2012 ore 18:00,
informazioni
"Giovani / territorio": forum
17/09/2012 ore 18:00,
informazioni
"Il sentiero di San Vili": trekking, visita guidata e degustazione
16/09/2012 ore 09:00, Forte di Cadine
informazioni
Grande festa di via Veneto: mostra fotografica
15/09/2012 ore 15:00,
informazioni
"Partenze, arrivi e ritorni": conferenza
14/09/2012 ore 15:00,
informazioni
"La fortezza militare Casteler de la Groa": trekking, visita guidata e degustazione
09/09/2012 ore 09:00, Forte di Cadine
informazioni
"8 settembre 1943: i primi caduti della Resistenza": convegno
08/09/2012 ore 09:15,
informazioni
"Il mio paese": proiezione del documentario
07/09/2012 ore 21:00,
informazioni
Inaugurazione della mostra "Storie di genere: l'altra metà della cooperazione"
07/09/2012 ore 17:30,
informazioni
I TREKKING DI FORTE CADINE: "Giro del Sorasass"
02/09/2012 ore 09:00, Forte di Cadine
informazioni
Visita guidata al Forte di Cadine
01/09/2012 ore 14:30, Forte di Cadine
informazioni
"Un grande sonno nero": proiezione del documentario
31/08/2012 ore 21:00,
informazioni
Proiezione del film: "Peio: una storia d'acqua"
30/08/2012 ore 21:00,
informazioni
Inaugurazione della mostra "All'ombra della diga"
30/08/2012 ore 14:00,
informazioni
6 documentari sull'industrializzazione italiana
24/08/2012 ore 21:00,
informazioni
"Il tempo si è fermato": proiezione del documentario
17/08/2012 ore 21:00,
informazioni
"Da montagne di guerra a montagne di pace": 68° anniversario dell'eccidio nazifascista di Malga Zonta
15/08/2012 ore 09:30,
informazioni
"A tu per tu con il farmacista": laboratorio
12/08/2012 ore 16:00,
informazioni
"Piccola terra": proiezione del documentario
10/08/2012 ore 21:00,
informazioni
Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme: gli appuntamenti di agosto
06/08/2012 ore 16:00,
informazioni
"A tu per tu con il farmacista": laboratorio
04/08/2012 ore 16:00,
informazioni
L'opera di Giulio Briani: proiezione di 5 documentari
03/08/2012 ore 21:00,
informazioni
Altrotempo: l'era dei forti
29/07/2012 ore 09:30,
informazioni
"Eppur si muove": proiezione del documentario
29/07/2012 ore 21:00,
informazioni
Altrotempo: l'era dei forti
28/07/2012 ore 09:30,
informazioni
"L'Italia di Ezio Raimondi": proiezione del documentario
24/07/2012 ore 21:00,
informazioni
"A tu per tu con il farmacista": laboratori aperti a tutti
21/07/2012 ore 16:00,
informazioni
"Giannantonio Manci" e "Montagna serena": proiezione dei documentari
20/07/2012 ore 21:00,
informazioni
"L'accademia nel bosco": proiezione della video-intervista a Giovanni Hippoliti
19/07/2012 ore 15:00,
informazioni
"Fino a quando": proiezione del documentario
13/07/2012 ore 21:00,
informazioni
96° anniversario della morte di Cesare Battisti: "La monumentalizzazione del Doss Trento"
12/07/2012 ore 16:30,
informazioni
"Su tutte le vette è pace": proiezione del documentario
06/07/2012 ore 21:00,
informazioni
"Il mio paese": proiezione del documentario
04/07/2012 ore 20:30,
informazioni
Inaugurazione della mostra "Le vie di comunicazione in Val di Non"
30/06/2012 ore 18:30,
informazioni
Storie di emigrazione: 2 documentari
29/06/2012 ore 21:00,
informazioni
Presentazione del "Trofei dei Martiri trentini" e visita alla mostra "Il cavallo d'acciaio"
28/06/2012 ore 18:00, Le Gallerie
informazioni
"Un grande sonno nero": proiezione del documentario
27/06/2012 ore 20:30,
informazioni
Libri parlanti nella Trento Romana
22/06/2012 ore 19:00,
informazioni
"Le stragi dell'ultima ora": convegno di studi
22/06/2012 ore 14:30,
informazioni
3 documentari sul Risorgimento
22/06/2012 ore 21:00,
informazioni
Presentazione del volume "I prigionieri italiani in Russia"
20/06/2012 ore 18:00, Le Gallerie
informazioni
"Quadri dell'industrialiazzione italiana": 6 documentari
20/06/2012 ore 20:30,
informazioni
Presentazione di 3 volumi sulla Campagna di Russia
15/06/2012 ore 18:00, Le Gallerie
informazioni
Presentazione della mostra "Il cavallo d'acciaio: storie di ciclismo, di campioni e di biciclette in Trentino"
15/06/2012 ore 17:00, Le Gallerie
informazioni
"I pittori e la Grande Guerra": incontro-dibattito
13/06/2012 ore 17:30,
informazioni
"Il tempo si è fermato": proiezione del filmato
13/06/2012 ore 20:30,
informazioni
"Scontri/incontri di civiltà": simposio
10/06/2012 ore 17:30,
informazioni
"Il cammino creativo": spettacolo teatrale
10/06/2012 ore 20:45,
informazioni
"Piccola terra": proiezione del documentario
06/06/2012 ore 17:30,
informazioni
"Qui si fa l'Italia": spettacolo teatrale
05/06/2012 ore 10:30,
informazioni
"Qui si fa l'Italia": spettacolo teatrale
04/06/2012 ore 14:00,
informazioni
"Al di là della guerra: dalla dittatura alla repubblica 1943-1948": conferenza pubblica
01/06/2012 ore 20:30, Palazzo Eccheli-Baisi
informazioni
"Rete trentina della storia": incontri pubblici
28/05/2012 ore 17:00, Le Gallerie
informazioni
"299 vite": incontro pubblico
26/05/2012 ore 21:00,
informazioni
"50 anni di sanità trentina tra professione e passione": incontro pubblico
25/05/2012 ore 20:30,
informazioni
"Trentino visitato": convegno di studi
25/05/2012 ore 10:00,
informazioni
Mostra sui profughi e gli internati della Grande Guerra
24/05/2012 ore 17:30,
informazioni
100 anni di forte Belvedere: attività varie
19/05/2012 ore 16:30,
informazioni
"Ogni volta: ombre nere in tempo di pace": reading
18/05/2012 ore 21:00, Le Gallerie
informazioni
Presentazione del libro "Raccontare la guerra: la memoria organizzata"
18/05/2012 ore 18:00, Le Gallerie
informazioni
"Ambienti psichiatrici": presentazione del volume e proiezione del filmato
18/05/2012 ore 20:30,
informazioni
"Come raccontare la storia della città": seminario internazionale
16/05/2012 ore 09:15,
informazioni
"Giannantonio Manci" e "Montagna serena": proiezione dei documentari
16/05/2012 ore 17:30,
informazioni
1912-2012: 100 anni di Forte Belvedere
12/05/2012 ore 21:00,
informazioni
"Croce e la storia contemporanea": conferenza pubblica
10/05/2012 ore 17:00, Biblioteca della Fondazione
informazioni
"Fino a quando". proiezione del documentario
09/05/2012 ore 17:30,
informazioni
Presentazione del volume "Bruno Kessler"
05/05/2012 ore 18:00,
informazioni
"Il fiume che non c'è": festa del borgo di San Martino
05/05/2012 ore 10:00,
informazioni
Medita: prima mostra dell'editoria trentina dal 4 al 6 maggio
04/05/2012 ore 10:00,
informazioni
"La costruzione di un manicomio": conferenza
04/05/2012 ore 20:30,
informazioni
"Il barocco e la decadenza italiana": conferenza pubblica
04/05/2012 ore 17:00,
informazioni
"Su tutte le vette è pace": proiezione del documentario
02/05/2012 ore 17:30,
informazioni
"La campagna di Russia": lettura collettiva
29/04/2012 ore 21:00, Le Gallerie
informazioni
"Croce editore": conferenza pubblica
27/04/2012 ore 12:00,
informazioni
Celebrazioni per il 25 aprile
25/04/2012 ore 09:15,
informazioni
Inaugurazione della mostra "Vuoto di memoria"
24/04/2012 ore 18:00,
informazioni
"Croce e la tradizione linguistica nazionale": conferenza pubblica
20/04/2012 ore 17:00,
informazioni
Incontro con Mario Limentani
20/04/2012 ore 17:30,
informazioni
Premiazione del concorso "History Lab 3x3"
18/04/2012 ore 18:00,
informazioni
Due documentari su "Storie di emigrazione"
18/04/2012 ore 17:30,
informazioni
"La lingua laica di Benedetto Croce": conferenza pubblica
13/04/2012 ore 17:00, Biblioteca della Fondazione
informazioni
"C'era una volta Pergine": presentazione dell'ipertesto
12/04/2012 ore 20:30,
informazioni
"L'odore della guerra": inaugurazione mostra e conferenza pubblica"
07/04/2012 ore 10:30,
informazioni
Inaugurazione della mostra "Feuer!"
04/04/2012 ore 18:00,
informazioni
Tre documentari sul Risorgimento
04/04/2012 ore 17:30,
informazioni
"Filosofia pratica e filosofia civile in Benedetto Croce": conferenza pubblica
02/04/2012 ore 12:00,
informazioni
"History Lab start!": incontro pubblico
31/03/2012 ore 15:00,
informazioni
Inaugurazione della mostra "A rebours: l’arte dei giovani ripensa la Storia"
31/03/2012 ore 11:00, Le Gallerie
informazioni
Presentazione del volume "Renato Ballardini"
30/03/2012 ore 17:30,
informazioni
"Un'etica per la vita civile: Benedetto Croce e la pratica della cultura": conferenza
30/03/2012 ore 12:00,
informazioni
Presentazione del volume "Marcello Baldi"
17/03/2012 ore 18:00,
informazioni
"La Critica e Leonardo: Croce e Vailati di fronte al pragmatismo": conferenza pubblica
16/03/2012 ore 12:00,
informazioni
"Croce nella ricezione della sinistra italiana": conferenza
09/03/2012 ore 17:00, Biblioteca della Fondazione
informazioni
"Trentino Italia Storie Pop": presentazione del progetto
01/03/2012 ore 10:00,
informazioni
La storia diventa cartoon
29/02/2012 ore 20:30,
informazioni
"Verso il centenario della Grande Guerra": forum
25/02/2012 ore 09:30,
informazioni
"Verso il Centenario della Grande Guerra": forum
24/02/2012 ore 15:00,
informazioni
"La memoria dell'Università: le fonti orali per la storia dell'Università degli studi di Trento (1962-2012)": convegno
23/02/2012 ore 09:00,
informazioni
Giorno del ricordo
10/02/2012 ore 10:00,
informazioni
Concerto al buio
04/02/2012 ore 20:30,
informazioni
Giorno della memoria
27/01/2012 ore 17:00,
informazioni
Presentazione dell'audiolibro "Sotto gli occhi della morte: da Bolzano a Mauthausen"
27/01/2012 ore 20:30,
informazioni
Presentazione del volume "Ernesta Bittanti e le leggi razziali del 1938"
26/01/2012 ore 18:00,
informazioni
Presentazione dell'audiolibro "Sotto gli occhi della morte: da Bolzano a Mauthausen"
26/01/2012 ore 20:30,
informazioni
Presentazione dell'audiolibro "Sotto gli occhi della morte: da Bolzano a Mauthausen"
25/01/2012 ore 20:30,
informazioni
Inaugurazione della mostra DiSTILLA InSTILLA
20/01/2012 ore 18:00,
informazioni
Inaugurazione della mostra "Trento né ieri né domani"
14/01/2012 ore 11:00,
informazioni
"La piccola Europa": conferenza
12/01/2012 ore 17:00, Le Gallerie
informazioni